Ti trovi in:
  • AAVV, E. Magistris, E. Poletti Ecclesia, A. Del Duca, ll Castrum Gravallone, un castello che scompare, Gravellona Toce, 2001
  • Associazione Archeologica Culturale "Felice Pattaroni" e Città di Gravellona Toce, Memorie di un'epoca, 2008
  • Città di Gravellona Toce, GravaLuna, 2012
  • Danieletto A., Ricordare per crescere, Gravellona Toce, 1997
  • Faraci L., Gravellona diventa comune in Le Rive. Bimestrale di cultura, ambiente, turismo fra Piemonte e Lombardia, Gennaio-Febbraio 2007
  • Ferrari A., Linee di storia gravellonese, Gravellona Toce, 1974
  • Garanzini F. (a cura di), Memorie dal Passato. L'abitato e la necropoli di Pedemonte a Gravellona Toce, Mantova, 2017
  • Guida E., Dal Villaggio Celtico Romano di Pedemonte a Gravellona Città, maggio 2004
  • Guida E., Vicino alla Crociera, Gravellona Toce, 1984
  • Pattaroni F., La necropoli gallo-romana di Gravellona Toce, Novara,1986
  • Ragnoli A., Fabbriche e operai, in Le Rive. Bimestrale di cultura, ambiente, turismo fra Piemonte e Lombardia, Gennaio-Febbraio 2007
  • foto sezione "Un po' di Storia": archivio Peppino Uberti, archivio E. Wetzel
  • foto sezione "Bentornato Antiquarium": archivio Associazione Archeologica Culturale "Felice Pattaroni"
  • foto sezione "Memorie dal Passato": da "Memorie dal Passato. L'abitato e la necropoli di Pedemonte a Gravellona Toce", Mantova, 2017
  • foto sezione "I luoghi dell'arte e della storia": Università di Torino, Dipartimento di Studi Storici, Comitato S. Maurizio 1023/2023, Giuseppina Amati, Lucia Pacca, Elena Poletti Ecclesia